Programma
Roma Drone Campus 2017 si è svolto martedì 21 e mercoledì 22 febbraio 2017 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre (via V. Volterra, 62 - Roma). Ecco il programma dell'evento:
Martedì 21 mattina
Ore 09.30-13.00
Aula Magna
Roma Drone Conference 2017
E’ la conferenza plenaria inaugurale di “Roma Drone Campus 2017”, in cui sarà fatto il punto sul mercato dei droni in Italia. L’ENAC presenterà il Rapporto 2016 sulle attività nel settore APR e si confronterà con le Associazioni delle aziende italiane specializzate (FIAPR, ASSORPAS, UASIT e AIDRONI). Durante questa conferenza, saranno anche assegnati i “Roma Drone Award 2017”, prima edizione di un riconoscimento che intende premiare enti pubblici, aziende/start-up ed esperti che si siano messi in luce per favorire lo sviluppo dell’impiego degli APR in ambito civile e militare in Italia.
Ore 09.00: Arrivi e accrediti
Ore 09.30: Saluti introduttivi
- Luciano Castro, presidente Roma Drone
- Paolo Atzeni, direttore Dipartimento di Ingegneria, Università Roma Tre
- Carlo Medaglia, capo segreteria tecnica del Ministro dell’Ambiente
Ore 10.00: Rapporto ENAC 2016 sulle attività nel settore SAPR
- Sebastiano Veccia, direttore Regolazione Aeroporti e Spazio Aereo ENAC
Ore 10.30: Droni e sicurezza del volo nel 2016
- Bruno Franchi, commissario straordinario ANSV
Ore 11.00: Situazione del mercato dei droni in Italia
- Davide Savastano, segretario generale FIAPR
- Benito Pagnanelli, presidente PRS Ltd
Ore 11.40: Saluti partner
- Cristiano Baldoni, ENAV, head CNS, Meteo e ICT Security
- Claudio Moriconi, ENEA, responsabile Laboratorio Robotica
- Roberto Navoni, CEO Laser Navigation
Ore 12.15: Consegna “Roma Drone Award 2017”
- Giuseppe Romano, Vigili del Fuoco, direttore centrale per l’Emergenza e il Soccorso Tecnico
- Davide Salerno, Aeronautica Militare, comandante Centro d’Eccellenza APR di Amendola (Fg)
- Ludovico Vecchione, CIRA, responsabile Unità Aeronautica
- Giovanni Landi, AR VR creative director Archon Technologies
- Silvio Revelli, CEO Volta Robots
- Biagio La Porta, direttore commerciale Openjobmetis
Ore 13.00: Apertura ufficiale “Roma Drone Campus 2017”
Martedì 21 pomeriggio
ore 14:00
-
BeeCopter: caratteristiche uniche per eseguire lavori di vera fotogrammetria
Corso 1 di formazione del Collegio dei Geometri di Roma
ore 15:00
-
VR Mapper 300 V2
Corso 2 di formazione del Collegio dei Geometri di Roma
ore 16:00
-
L’impiego dei SAPR in attività di mapping 3D di ambienti ed edifici
Corso 3 di formazione del Collegio dei Geometri di Roma
ore 17:00
-
Le ragioni per scegliere Urbe Aero ATO
Corso 4 di formazione del Collegio dei Geometri di Roma
Mercoledì 22 mattina
ore 9:00
-
Con il Drone sulla Notizia
Corso di formazione del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti -
Laser Navigation: I nostri Lab di meccatronica, prodotti e servizi
Corso 1 di formazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
ore 10:00
-
Con il Drone sulla Notizia
Corso di formazione del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti -
L’impiego dei SAPR in attività di asseveramento di impianti fotovoltaici
Corso 2 di formazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
ore 11:00
-
I droni nelle indagini di PG e nelle indagini difensive
Corso 1 del Seminario per operatori delle Associazioni di Protezione Civile -
Con il Drone sulla Notizia
Corso di formazione del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti -
Unmanned Aerial System Traffic Management
Corso 3 di formazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri -
Le applicazioni dei droni nell’ingegneria civile
Corso 4 di formazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
ore 12:00
-
I droni nella sicurezza e nella prevenzione del crimine
Corso 2 del Seminario per operatori delle Associazioni di Protezione Civile -
Con il Drone sulla Notizia
Corso di formazione del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti -
Aeroacustica dei Droni
Corso 5 di formazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri -
Un ambiente di sperimentazione per formazioni di quadcopter
Corso 6 di formazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Mercoledì 22 pomeriggio
ore 14:00
-
Struttura Unità Operativa SAPR CRI, normativa vigente
Corso 3 del Seminario per operatori delle Associazioni di Protezione Civile
ore 15:00
-
Soluzioni tecnologiche a supporto e per la gestione delle squadre di soccorso
Corso 4 del Seminario per operatori delle Associazioni di Protezione Civile