Roma Drone Conference 2019 si svolgerà lunedì 18 marzo 2019 presso l’Auditorium del Centre Saint-Louis (largo Giuseppe Toniolo, 22 - Roma). Il programma affronterà due temi-chiave per lo sviluppo futuro di questo settore: la nuova normativa UE e le difficoltà del mercato dei droni in Italia.
Nella mattinata, si svolgerà un approfondito seminario sul nuovo Regolamento europeo sui SAPR, tenuto dai massimi esperti di EASA e ENAC, che potranno anche rispondere agli interrogativi degli operatori italiani. Nel pomeriggio, è invece prevista una Tavola rotonda sulle difficoltà e le prospettive del mercato dei droni in Italia, che vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle maggiori Associazioni di settore e delle imprese specializzate.
Il format si rivolge ad aziende e operatori della drone community italiana, ma anche a tutti quei professionisti interessati all’utilizzo dei droni nelle loro attività.
Programma
Lunedì 18 Marzo 2019
Ore 09:00
Accoglienza e accrediti
Ore 09.30
Saluti introduttivi:
- Luciano CASTRO, presidente Roma Drone (moderatore)
- Fabienne COUTY, direttrice Institut Français - Centre Saint-Louis
- Giulia LUPO, Senato della Repubblica, 8a Commissione Lavori pubblici, Comunicazioni
- Cristiano BALDONI, D-Flight, chief executive officer
- Luigi CONTIN, iDroni, founder
- Giovanni FORMOSA, Aerovision, co-founder
Ore 09.45
Il nuovo Regolamento europeo sui SAPR: contenuti e novità
- Natale DI RUBBO, EASA, Regulation officer – Initial Airworthiness, Responsible for UAS (drones) and Part-21 regulations
Ore 11.30
La transizione verso il nuovo Regolamento europeo sui SAPR in Italia
- Carmela TRIPALDI, ENAC, direttore Regolazione Navigabilità
- Vasco LOCCI, ENAC, Responsabile Funzione Organizzativa Uso Flessibile Spazio Aereo
- Elio VOLPARI, ENAC, ispettore di volo
Ore 12.00
Uno sguardo alla FAA: come stanno regolando i SAPR negli USA?
- Filippo TOMASELLO, EuroUSC Italia, senior partner
Ore 12.15
Q&A
Ore 13.00
Droni in terraXcube: è possibile ridurre i rischi collegati alle operazioni in ambienti estremi?
- Andrea VILARDI, Eurac Research, ricercatore senior
Ore 13.05
Le soluzioni APR di Topcon per il geopositioning
- Giampaolo SERVODIO, Topcon Positioning Italy, sales manager
Ore 13.10
Droni e security in mostra a “Sicurezza 2019” a Fiera Milano
- Gilda AMETRANO, Fiera Milano, key account fiera Sicurezza
Ore 13.15
Il Master universitario su progettazione, applicazione, regolamentazione dei SAPR
- Fabio DEL FRATE, Università Roma Tor Vergata, DICII
Ore 13.20
Pausa pranzo
Ore 15.00
Introduzione
- Luciano Castro, presidente Roma Drone (moderatore)
Ore 15.15
D-Flight e DIODE, la nuova società e il dimostratore italiani per lo sviluppo e l’erogazione dei servizi U-Space
- Cristiano BALDONI, D-Flight, chief executive officer
Ore 15.30
La Giornata Nazionale dell’Aria 2019: un’opportunità per i centri di addestramento SAPR
- Rodolfo BIANCOROSSO, direttore VFR Aviation, organizzatore Giornata Nazionale dell’Aria
Ore 15.35
Tavola rotonda – L’Italia dei droni: un mercato in difficoltà. Come superare la crisi?
- Sergio LEGNANTE, ENAC, direttore Regolazione Aeroporti e Spazio Aereo
- Gabriele DI MARINO, Polizia di Stato, vice consigliere ministeriale aeronautico
- Andrea BERTON, CNR, Gruppo Nazionale SAPR
- Flavio FRANCO, Ordine degli Ingegneri Provincia Roma, presidente Commissione SAPR
- rappresentante ASSORPAS (tbc)
- Davide SAVASTANO, FIAPR, segretario generale
- Andrea FANELLI, AOPA Italia-Divisione APR
- Luigi CONTIN, iDroni, founder
- Giovanni FORMOSA, Aerovision, co-founder
- Laura PIERALLINI, Studio Pierallini, name partner
- Francesco DI CONZA, FILT-CGIL, rappresentante nazionale piloti
- Daniele PISCIOTTA, Rescue Drones Network, delegato regionale Lazio
Q&A
Ore 17.00
Conclusione evento