RomaDroneConference logo

Comunicati Stampa

  • ITALIANO

    DRONI: ATTESA IN ITALIA PER IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO A “ROMA DRONE” PRESENTATO IL NUOVO “DRONE CONVERTIPLANO”

    Comunicato Stampa N°3

    C’è grande attesa in Italia per gli effetti che porterà il nuovo Regolamento europeo sui droni. Dopo il voto positivo della Commissione Europea e del Comitato EASA (European Aviation Safety Agency), ora la pratica è passata al Parlamento e al Consiglio europeo, che hanno due mesi per esaminarla: se non ci saranno obiezioni, il Regolamento che rivoluzionerà il settore dei sistemi a pilotaggio remoto in tutto il Vecchio Continente sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea prima dell’estate ed entrerà in vigore nell’estate del 2020. La drone community italiana, composta da migliaia di piccole aziende ed operatori, già si interroga su come cambierà il mercato di queste sofisticate macchine volanti, alla luce della schiacciante concorrenza della tecnologia cinese e del moltiplicarsi di applicazioni professionali nei più diversi settori, dalle riprese aeree al telerilevamento, dall’agricoltura alla sicurezza. L’occasione per un confronto sarà rappresentata dalla “Roma Drone Conference 2019”, la sesta edizione dell’evento professionale sui droni, che si svolgerà lunedì 18 marzo a Roma presso l’Auditorium del Centre Saint-Louis (largo G. Toniolo 22, ore 9.30, partecipazione previa registrazione).

    PDF

  • ITALIANO

    DRONI: CAMBIANO LE REGOLE PER VOLARE IN TUTTA EUROPA L’EASA PRESENTA LE NUOVE NORME A “ROMA DRONE CONFERENCE”

    Anteprima europea sulle novità del nuovo Regolamento europeo sui SAPR

    Comunicato Stampa N°2

    L’Europa si è data nuove regole per volare con i droni. Il testo del Regolamento unico europeo, basato sulle proposte elaborate dell’European Aviation Safety Agency (EASA), è stato approvato dal Comitato EASA, di cui fa parte anche l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). Le norme introducono diverse novità, tra cui i medesimi requisiti per le operazioni professionali o amatoriali e procedure più snelle per l’addestramento dei piloti. In vista della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea, prevista per il prossimo mese di giugno, l’EASA ha scelto l’Italia per l’anteprima della presentazione del Regolamento: sarà infatti illustrato nel dettaglio nell’ambito della prossima “Roma Drone Conference 2019”, sesta edizione dell’evento professionale sui sistemi a pilotaggio remoto, che si svolgerà lunedì 18 marzo a Roma presso l’Auditorium del Centre Saint-Louis (largo G. Toniolo 22, ore 9.30, partecipazione previa registrazione).

    PDF

 

  • ITALIANO

    L’EASA PRESENTA IN ITALIA IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SUI SAPR APPUNTAMENTO IL 18 MARZO ALLA “ROMA DRONE CONFERENCE 2019”

    In programma anche una Tavola rotonda sulla crisi del mercato dei droni in Italia

    Comunicato Stampa N°1

    Il Regolamento europeo sui droni è in dirittura d’arrivo e sarà ufficializzato nei primi mesi del 2019. In vista di questo importante appuntamento, l’EASA (European Aviation Safety Agency) e l’ENAC presenteranno ufficialmente agli operatori italiani le tante novità della normativa comunitaria in occasione della prossima “Roma Drone Conference 2019”,

    PDF

 

  • ITALIANO

    GRANDE SUCCESSO PER “ROMA DRONE CAMPUS 2018” NUMERI IN CRESCITA, TANTE NOVITA’, AULE AFFOLLATE

    Comunicato Stampa N°6

    Risultati in crescita per “Roma Drone Campus 2018”, quinta edizione dell’evento professionale dedicato ai sistemi a pilotaggio remoto. Nei due giorni della manifestazione, professionisti e operatori hanno affollato il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre, con una crescita delle presenze del 15% rispetto all’edizione del 2017. Aula magna strapiena per la conferenza inaugurale, in cui ENAC, ANSV e le maggiori Associazioni di categoria (ASSORPAS, FIAPR e AOPA Italia-Divisione APR) si sono confrontate sullo sviluppo e sulle problematiche del mercato dei droni in Italia, sotto l’aspetto regolamentare, della sicurezza del volo e del business. Grande la partecipazione anche agli oltre 100 workshop, seminari e conferenze, che hanno offerto una proposta formativa ed informativa di ampio spettro con la presenza di relatori di altissimo livello. Molto interesse pure per l’area espositiva, con gli stand di importanti aziende ed enti italiani ed esteri: Aerovision, iDroni, Nimbus, PersonalDrones, Accademia del Drone, Prodron, EuroUSC Italia, Achrom, DJI, Yuneec, Parrot, Aeronautica Militare e Università di Firenze.

    PDF

 

  • ITALIANO

    DRONI: ROMA, LA CAPITALE ITALIANA DEI ROBOT VOLANTI TORNA DOMANI 21/2 L’EVENTO “ROMA DRONE CAMPUS 2018”

    Comunicato Stampa N°5

    Per due giorni, Roma sarà la capitale italiana dei droni. Apre infatti domani 21 febbraio “Roma Drone Campus 2018”, quinta edizione dell’unico evento professionale in Italia dedicato ai sistemi a pilotaggio remoto, che proseguirà fino a giovedì 22 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre (via V. Volterra 62, ore 9-17). “E’ un appuntamento ormai tradizionale per tutta la ‘drone community’ italiana, dedicato agli operatori e ai professionisti di questo settore”, spiega Luciano Castro, presidente di Roma Drone. “I droni saranno sempre più presenti nella nostra vita quotidiana: in questi due giorni, cercheremo perciò di capire quali sviluppi avrà questa sofisticata tecnologia nel prossimo futuro in Italia e nel mondo”. Tante le novità: c’è il drone per trasportare sangue tra ospedali, il drone a forma di uccello per la prevenzione degli incendi e anche il drone-aliante lanciato da un pallone stratosferico per le rilevazioni meteorologiche. E poi il drone sottomarino per le ricerche archeologiche, il drone-barca a vela che tenterà di attraversare l’Atlantico e addirittura un futuro drone per il trasporto passeggeri.

    PDF

 

  • ITALIANO

    DRONI: PREMIO ALLA POLIZIA DI STATO PER I VOLI ANTI-TERRORISMO IL “ROMA DRONE AWARDS 2018” ANCHE A CRI, UNIVERSITA’ E START-UP

    Comunicato Stampa N°4

    Un premio alla Polizia di Stato per aver utilizzato i droni in occasione di importanti vertici internazionali e grandi eventi di spettacolo a supporto dei controlli anti-terrorismo. Sarà consegnato mercoledì prossimo 21 febbraio, in occasione della conferenza inaugurale di “Roma Drone Campus 2018”, l’unico evento professionale in Italia dedicato ai sistemi a pilotaggio remoto, che si svolgerà a Roma presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre (Via V. Volterra 62, ore 9.30). Il premio, denominato “Roma Drone Awards 2018”, sarà ritirato dal dott. Maurizio Vallone, direttore del Servizio per il Controllo del Territorio della Polizia di Stato. Un altro riconoscimento verrà assegnato alla Croce Rossa Italiana (CRI), per la sperimentazione avviata dal Comitato CRI di Bologna nell'impiego operativo dei droni in attività di prevenzione e soccorso in caso di emergenza. La conferenza inaugurale e la cerimonia di premiazione saranno trasmesse in streaming video su www.romadrone.it.

    PDF

 

  • ITALIANO

    IL FUTURO DEI DRONI? SEMPRE PIU’ DIFFUSI E SOFISTICATI LE ULTIME NOVITA’ TECNOLOGICHE A “ROMA DRONE CAMPUS 2018”

    Comunicato Stampa N°3

    C’è il drone per trasportare sangue tra ospedali, il drone a forma di uccello per la prevenzione degli incendi e anche il drone-aliante lanciato da un pallone stratosferico per le rilevazioni meteorologiche. E poi il drone sottomarino per le ricerche archeologiche, il drone-barca a vela che tenterà di attraversare l’Atlantico e addirittura un futuro drone per il trasporto passeggeri. Sono queste alcune delle novità che saranno presentate a “Roma Drone Campus 2018”, quinta edizione dell’unico evento professionale in Italia dedicato ai sistemi a pilotaggio remoto, che si svolgerà nei giorni 21 e 22 febbraio prossimi presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre. “E’ un appuntamento ormai tradizionale per tutta la ‘drone community’ italiana, dedicato agli operatori e ai professionisti di questo settore”, spiega Luciano Castro, presidente di Roma Drone. “I droni saranno sempre più presenti nella nostra vita quotidiana: in questi due giorni, cercheremo perciò di capire quali sviluppi avrà questa sofisticata tecnologia nel prossimo futuro in Italia e nel mondo”.

    PDF

 

  • ITALIANO

    OLTRE 100 CORSI, WORKSHOP E CONFERENZE ECCO IL PROGRAMMA DI “ROMA DRONE CAMPUS 2018”

    Comunicato Stampa N°2

    Due giorni di manifestazione, 10 aule per un totale di ben 1.200 posti, oltre 100 appuntamenti tra conferenze, corsi e workshop, un’ampia area espositiva e 2 arene per i voli dimostrativi di multirotori. Sono questi i numeri di “Roma Drone Campus 2018”, quinta edizione dell’unico evento professionale in Italia dedicato ai sistemi a pilotaggio remoto. Un appuntamento ormai tradizionale per tutta la “drone community” italiana, in cui dal 2014 si incontrano i maggiori protagonisti di questo settore e vengono presentate le ultime novità sul fronte delle tecnologie e delle applicazioni. Oltre ai droni aerei, quest’anno sono previsti anche due focus sui droni terrestri e sui droni acquatici. Il programma dettagliato è online: http://www.romadrone.it/2018/programma.html. La manifestazione si svolgerà nei giorni 21 e 22 febbraio prossimi presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre (via V. Volterra 62, ore 9.00-17.00).

    PDF

 

  • ITALIANO

    AVIAZIONE: IL PRIMO DRONE ITALIANO? HA VOLATO 100 ANNI FA L’ANNIVERSARIO DELLE “TORPEDINI AEREE” A “ROMA DRONE CAMPUS 2018”

    Comunicato Stampa N°1

    Il primo drone italiano? E’ stato realizzato ben 100 anni fa, verso la fine della Prima Guerra Mondiale. Si trattava di un rudimentale aeroplano senza pilota, con una carlinga in legno lunga poco più di 6 metri ed un motore a scoppio dotato di un’unica elica. Fu battezzato “Torpedine Aerea” e, tra il maggio e il settembre del 1918, in gran segreto ne furono sperimentate quattro versioni presso la base militare di Furbara (Roma). Dati e foto su questo primo drone tricolore sono stati svelati dal fortuito ritrovamento della Relazione Tecnica originale del progetto. Il 100° anniversario sarà celebrato nell’ambito di “Roma Drone Campus 2018”, quinta edizione dell’unico evento professionale in Italia dedicato ai sistemi a pilotaggio remoto, che si svolgerà nei giorni 21 e 22 febbraio prossimi presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre. Sarà allestita una mostra fotografica, che illustrerà le varie fasi del progetto con immagini inedite, e sarà anche coniata una medaglia commemorativa.

    PDF

 

  • ITALIANO

    DRONI: PREMIO AI VIGILI DEL FUOCO PER I VOLI SU AMATRICE E RIGOPIANO IL “ROMA DRONE AWARD 2017” ANCHE PER AM, CIRA E ALCUNE START-UP

    Comunicato Stampa N°4 2017

    Un premio ai Vigili del Fuoco per aver utilizzato i droni durante i difficili soccorsi per il terremoto ad Amatrice e nel Centro Italia e per la valanga che ha colpito l’hotel di Rigopiano. Sarà consegnato martedì 21 febbraio prossimo, in occasione della conferenza inaugurale di “Roma Drone Campus 2017”, il nuovo evento dedicato alle imprese e ai professionisti nel settore dei droni, che si svolgerà a Roma presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre (Via V. Volterra 62).

    PDF

 

  • ITALIANO

    DRONI: LE ULTIME NOVITA’ TECNOLOGICHE PRESENTATE A ROMA
    A “ROMA DRONE” CORSI E SEMINARI PER AZIENDE E PROFESSIONISTI

    Comunicato Stampa N°3 2017

    Roma è la capitale italiana dei droni. Decine di imprese e centinaia di professionisti si sono dati appuntamento infatti a “Roma Drone Campus 2017”, il grande evento su questi sofisticati robot volanti. Un nuovo format, dedicato soprattutto alla formazione e al business, che consentirà di conoscere le ultimissime novità tecnologiche di questo settore: dai quadricotteri di pochi etti alle macchine più pesanti e sofisticate fino addirittura ai droni ad energia solare e ai dirigibili radiocomandati.

    PDF

 

  • ITALIANO

    DRONI: OLTRE 2.500 AZIENDE IN ITALIA, MA ANCORA TANTO ABUSIVISMO A “ROMA DRONE” IL RAPPORTO ENAC SUL MERCATO DEI ROBOT VOLANTI

    Comunicato Stampa N°2 2017

    Sono oltre 2.500 le aziende attive nel settore dei droni in Italia. La maggior parte, ben 1.939, sono operatori che svolgono voli per “operazione non critiche”, cioè che non prevedono il sorvolo di aree congestionate, assembramenti di persone, agglomerati urbani e infrastrutture sensibili.

    PDF

  • ENGLISH

    DRONES: MORE THAN 2.500 FIRMS IN ITALY BUT STILL BIG UNFAIRNESS AT “ROMA DRONE” ENAC REPORT ABOUT THE UAV MARKET

    Press release 2

    More than 2.500 companies are operative in Italy in the drones sector. Most of them, such as 1.939 are operators working through “no critical flight”, without overflight on crowded and urban zones or sensible infrastructures.

    PDF

 

  • ITALIANO

    DRONI: ARRIVA IL NUOVO CAMPUS PER IMPRESE E PROFESSIONISTI

    Comunicato Stampa N°1 2017

    Dal grande multirotore con telecamera HD al microdrone che può volare anche in città, dai mini-dirigibili radiocomandati ai droni ad energia solare. E poi sistemi per le più diverse applicazioni, dalla tv all’aerofotogrammetria, dall’agricoltura al giornalismo e alla sicurezza. Saranno tante le novità che verranno presentate a “Roma Drone Campus 2017”, il nuovo evento rivolto alle imprese e ai professionisti interessati all’utilizzo degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), che si svolgerà nei giorni 21 e 22 febbraio prossimi presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre (Via V. Volterra, 62).

    PDF

  • ENGLISH

    DRONES: THE NEW CAMPUS FOR FIRMS AND PROFESSIONALS IS COMING

    Press release 1

    From big multirotors with HD camera to micro drones able to survey also towns, from radio-controlled mini-airships to solar energy drones. And many other systems for different applications, from tv service to aerophotogrammetry, from agricolture to journalism and security. Many innovations will be presented to “Roma Drone Campus 2017”, the new event for companies and professionals interested in use of unmanned aerial vehicle (UAV) that will take place on February 21st and 22nd at the Department of Engineering of Università Roma Tre (Via Volterra, 62).

    PDF

Stampa Email


® 2014 Mediarké S.r.l
Partita IVA: 08444871001
Via Pistoia, 7 00182 - Roma (RM) Italy
Tel. 0645476584
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy Policy - Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter