Sicurezza del Volo e Droni
Descrizione
I droni sono entrati in maniera veemente nello scenario aeronautico italiano e internazionale e al di la dell'interesse, pongono interrogativi importanti soprattutto sulla formazione di coloro che devono gestirli sia in qualità di piloti che di tecnici e assistenti. La Sicurezza del Volo per i velivoli pilotati è divenuta, in quasi 100 anni dai primi esempi ( USA 1922, trasporto postale), una scienza e la domanda che nasce spontanea è: possiamo utilizzare gli stessi principi/concetti che valgono per i velivoli con pilota a bordo anche per i droni di qualunque dimensione e prestazione?
Partendo dalle esperienze già maturate in Italia e all'estero anche dalle nostre FF.AA, in particolare dall'Aeronautica Militare, cercheremo di ripercorrere i metodi universalmente riconosciuti come più efficaci nella prevenzione degli incidenti aerei, avviando una valutazione sulla misura in cui questi possano essere utilizzati o adattati alle operazioni con i droni o se, viceversa, non sia necessario sviluppare metodologie innovative che tengano conto delle caratteristiche degli APR e degli "scenari operativi" peculiari n cui possono essere chiamati ad operare. Completano l'evento una sessione di "cold cases", incidenti di volo ricostruiti ai fini della sicurezza, e un parte dedicata agli interventi dei partecipanti.
Per partecipare a questo workshop iscriviti ora a Roma Drone Campus 2018!