Safety management per operazioni con droni
Descrizione
La Circolare ENAC LIC-15 sui Centri di Addestramento APR ha definito la figura del Safety Adviser quale responsabile, all’interno del centro di addestramento (CA) di:
• sviluppare la cultura della sicurezza
• organizzare il riesame interno annuale dell’attività e dei risultati
• evidenziare problematiche di sicurezza
Per ricoprire il ruolo di Safety Adviser è necessario essere in possesso tra gli altri dei seguenti requisiti:
• conoscenza tecniche di audit
• conoscenza pratiche della sicurezza aeronautica
• conoscenza delle tecniche di valutazione del rischio
Quanto richiesto per il ruolo di Safety Adviser di un CA risulta utile anche per un operatore o pilota che si avvicini all’utilizzo di droni senza pregresse conoscenze specifiche di sicurezza aeronautica. Ma può essere di interesse anche per una grande azienda o ente pubblico che desideri contrattare un operatore di droni.
Ma quali sono i riferimenti normativi correnti in tema di sicurezza aeronautica? E quali le tecniche di valutazione del rischio specifiche per operazioni con droni? E quali, in conclusione, le conoscenze e competenze che un pilota o operatore dovrebbe acquisire?
Per partecipare a questo workshop iscriviti ora a Roma Drone Campus 2018!